L'interoperabilità è un tema di crescente importanza nel mondo tecnologico di oggi. Mentre l'evoluzione delle tecnologie digitali continua a una velocità impressionante, l'interconnessione tra sistemi, applicazioni e dispositivi è diventata cruciale. Tuttavia, nonostante la crescente consapevolezza dell'importanza dell'interoperabilità, le soluzioni attualmente disponibili sono scarse e spesso presentano molte lacune. In risposta a questa esigenza insoddisfatta, KBT sta facendo un investimento significativo per sviluppare una piattaforma di interoperabilità unica nel mercato.
KBT S.r.l. è lieta di annunciare un'importante pietra miliare nel suo percorso di crescita e successo aziendale. Grazie all'acquisizione di progetti significativi sia a livello nazionale che in Europa dell'Est, il consiglio di amministrazione di KBT S.r.l. ha recentemente preso la decisione di aumentare il suo capitale sociale, portandolo a un totale completamente versato di €400.000.
KBT si pone come leader nella realizzazione di soluzioni avanzate per la pubblica amministrazione, mettendo l'intelligenza artificiale al centro della sua missione. Attraverso una combinazione di innovazione tecnologica, competenze avanzate e una profonda comprensione delle esigenze specifiche della pubblica amministrazione, abbiamo sviluppato una piattaforma all'avanguardia che è progettata per rivoluzionare e ottimizzare i processi interni delle istituzioni pubbliche.
KBT sta aprendo nuove frontiere nell'ambito dell'Intelligenza Artificiale, grazie al nostro instancabile reparto di ricerca e sviluppo. Siamo lieti di annunciare la creazione di una libreria neurale all'avanguardia basata su tecnologia CPU, che rappresenta un importante passo avanti nell'ambito dell'IA. Questa libreria neurale è stata appositamente progettata per sfruttare appieno le capacità della Arithmetic Logic Unit (ALU) dei processori, un approccio innovativo che sta rivoluzionando il settore.
KBT acquista di una porzione di blockchain Pancake, che ha permesso di fondare con successo la sua prima criptovaluta, il "KBT Coin". Questo passo rappresenta un'importante evoluzione di KBT come leader nell'innovazione tecnologica e finanziaria.
KBT sta aprendo un nuovo capitolo nell'ambito della sicurezza digitale, e lo fa grazie all'instancabile impegno e all'esperienza del Dott. Tommaso Stante. L'azienda è orgogliosa di annunciare il lancio di SICIS, la sua innovativa piattaforma di cibersicurezza. L'acronimo SICIS si traduce in "Sistema Integrale di Controllo e Sicurezza Informatica," il che sottolinea l'ampia portata e l'efficacia di questa soluzione all'avanguardia.